Crostata pesche, amaretti e meringa

Per realizzare la ricetta Crostata pesche, amaretti e meringa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata pesche, amaretti e meringa

Ingredienti per Crostata pesche, amaretti e meringa

albumimeringhepasta frollapesche sciroppatezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata pesche, amaretti e meringa

La ricetta Crostata pesche, amaretti e meringa è un piatto estivo ideale per le giornate calde e meravigliose. I sapori dolci dei peschi, degli amaretti e della meringa si uniscono perfettamente creando un piatto unico e delizioso. La crostata è perfetta da consumare riscaldata, accompagnata da un bicchiere di latte freddo o da un gelato.

  • Preparare la pasta frolla e farla riposare in frigo. Dopo il tempo di riposo, prendere la pasta frolla e lavorarla brevemente per “plastificarla”. Stenderla quindi allo spessore di un centimetro.
  • Foderare una tortiera a bordi bassi imburrata con la pasta frolla. Aiuta la cottura del fondo della frolla.
  • Farcire la frolla con gli amaretti sbriciolati, fettine di pesche senza buccia disposte a raggiera.
  • Montare gli albumi con lo zucchero semolato fino a renderli rigidi e lavorabili con la sac a poche. Usare la sac a poche per creare dei ciuffi di meringa sopra alla crostata.
  • Cuocere la crostata in forno a 180° per circa 30-40 minuti. La frolla dovrà avere un colore marrone chiaro e la meringa ambrato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.