Questa crostata è un esperimento di dolce senza zucchero,realizzato con farina integrale e marmellata senza zucchero. La scelta di utilizzare l’olio di mais al posto del burro ha ridotto ulteriormente l’assorbimento degli zuccheri e rende il piatto adatto anche a chi è intollerante al latte. La frolla è gradevole di sapore e molto leggera, rendendola un’opzione ideale per una colazione o merenda sana.
- Mischiare le farine insieme con il lievito e il sale.
- Incorporare l’olio di mais, poi il malto e alla fine l’uovo. Se necessario, aggiungere anche il secondo uovo.
- Lavorare la pasta solo il tempo necessario per formare l’impasto, poi coprirla con pellicola alimentare e lasciarla riposare in frigo almeno 30 minuti.
- Stendere la pasta con l’aiuto della farina allo spessore di circa 5 mm e trasferirla in uno stampo da crostata.
- Farcire la crostata con la marmellata e coprire con delle strisce di pasta ricavate dai ritagli in maniera decorativa.
- Cuocere a 180° per circa 40 minuti. La crostata non deve scurirsi perché tenderà a diventare dura.
- Far raffreddare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.