Sautè di cozze

Per realizzare la ricetta Sautè di cozze nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sautè di cozze

Ingredienti per Sautè di cozze

agliobasilicocozzeoliopeperoncinopomodori maturisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sautè di cozze

La ricetta Sautè di cozze si distingue per il suo sapore intenso e aromatico, bilanciando il gusto salmastro delle cozze con l’acidità dei pomodori e lo spicco del peperoncino. Questo piatto è spesso gustato come antipasto o in associazione con crostini di pane tostati, esaltando le note fruttate del basilico e la leggerezza dell’olio d’oliva.

Sautè di cozze richiede pochi ingredienti di base, ma attenzione nei tempi di cottura per evitare di asciugare le cozze. L’equilibrio tra il calore del peperoncino, il corposo profumo degli aglio e il sapore cremoso dei pomodori maturi fanno di questo piatto un’alternativa raffinata.

  • Lascia aprire le cozze pulite in una pentola coperta con acqua bollente a fiamma alta, quindi sgusciale e tieni da parte.
  • Taglia i pomodori a pezzi e unisci a 3 cucchiai di olio d’oliva in una padella, aggiungi l’aglio.
  • A rompere la scagliola, fai rosolare i pomodori, sala e incorpora la punta di olio di peperoncino.
  • Aggiungi le foglie di basilico fresco, cuoci per 10 minuti finché i pomodori si riducono in una salsa densa.
  • Frulla la salsa con un frullatore, poi rimetti in padella con le cozze sgusciate, mescola con cura.
  • Scaldi a fuoco basso per 3 minuti, lasciando le cozze morbide ma non disfatte, e servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero

    Zuppa di lenticchie e cavolo nero


  • Uova e verza in padella

    Uova e verza in padella


  • Panettone gastronomico dolce

    Panettone gastronomico dolce


  • Antipasti di natale classici o sfiziosi

    Antipasti di natale classici o sfiziosi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.