Questo piatto può essere gustato in diverse occasioni: un pranzo domenicale in famiglia, una cena tra amici o un semplice pasto quotidiano che si trasforma in un momento di piacere. La preparazione, sebbene possa richiedere un po’ di tempo, è semplicissima.
Gli ingredienti si lasciano cucinare lentamente, sprigionando aromi intensi che invadono la casa e promettono una deliziosa esperienza culinaria. Ogni morso di rigatoni avvolti nel profumato ragù è un tuffo nella tradizione italiana.
* Inizia preparando un soffritto saporito con cipolla, sedano e carote.
* Aggiungi carne macinata e lascia rosolare, sfuma con vino rosso e lascia cuocere a fuoco lento per ore, aggiungendo il brodo e le spezie.
* Nel frattempo, cuoci i rigatoni al dente.
* Scotta la salsa per concentrarne il sapore e versa i rigatoni.
* Spolvera con prezzemolo e servi caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.