- Eviscerate e lavate il polpo, poi lessatelo in acqua salata bollente per 20 minuti. Lasciatelo raffreddare, quindi tagliatelo a cubetti.
- In una padella, rosolate il polpo in olio extravergine d’oliva. Aggiungete aglio schiacciato, cipolla tritata, prezzemolo e il pesto. Soffriggete fino a creare una base aromatiche.
- Riscaldate il vino bianco nel soffritto, lasciatelo evaporare, quindi incorporate i pomodori pelati passati e sale a guazzo. Fate imbiondire, coprite e cuocete per 30 minuti a fuoco moderato per un sugo denso.
- Per la polenta, riscaldate 1,5 litri d’acqua con sale. Aggiungete lentamente la polenta istantanea mentre mescolate con un bastone da frusta in moto costante, fino a ottenere una crema omogenea in 8-10 minuti.
- Disponete la polenta in una zuppiera o singole porzioni fredde, poi versate il sugo ben caldo sopra. Cospargete con prezzemolo tritato e pepe nero recentemente macinato prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.