La ricetta GELO DI ARANCIA
La Sicilia è famosa per i suoi gelati di frutta, e il gelo di arancia è uno dei più deliziosi. Questo piatto fresco e rinfrescante è perfetto per l’estate. Gli aranci siciliani sono rinomati per la loro qualità e sono esportati in tutto il mondo. La loro coltivazione nell’area attorno a Palermo risale all’epoca della dominazione araba, e la regione è stata chiamata “Valle d’oro” proprio per gli aranci.
La preparazione del gelo di arancia è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti. Il risultato è un sapore caratteristico di arancia fresca e dolce. Questo gelo è ideale per essere servito come dessert estivo, magari accompagnato da frutta secca o cioccolato.
- Passate il succo d’arancia fresco da un colino a maglia rada per eliminare eventuali semini.
- Tenete da parte mezza tazza di succo e stemperate la maizena.
- Ponete il succo restante in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portate sul fuoco.
- Mescolate fino a sciogliere lo zucchero e quando si scalda aggiungete la tazza di succo tenuta da parte.
- Lasciate cuocere su fuoco moderato, mescolando, fino che il gelo si rapprenda.
- Ritirate dal fuoco, aggiungete il liquore e mescolate.
- Versate in ciotoline o stampini e lasciate raffreddare.
- Ponete nel frigo per almeno 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.