Per preparare il piatto, occorre iniziare con i carciofi: togliere le foglie più dure e coriacee, rifilare le punte delle foglie rimaste, tagliare i cuori ottenuti a spicchi e immergerli in acqua acidulata con poco succo di limone.
- Soffriggere in poco olio uno spicchio di aglio tritato fino a quando non inizia a colorirsi, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Aggiungere i carciofi puliti e tagliati a fettine sottili e farli soffriggere nell’intingolo preparato.
- Aggiungere un filo di brodo bollente e lasciare cuocere per una decina di minuti, fino a che i carciofi sono teneri e l’intingolo risulta ristretto.
- Regolare di sale e pepe.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Stemperare il mascarpone con poca acqua di cottura.
- Scolare la pasta, passarla nella padella con i carciofi e aggiungere il mascarpone.
- Cospargere con poco parmigiano e servire subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.