Per realizzare la ricetta Piadina romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Piadina romagnola
farinafarrolatte interooliosalestrutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piadina romagnola
La ricetta Piadina romagnola è un classico della cucina tradizionale romagnola, caratterizzata da un sapore morbido e leggermente croccante. Solitamente gustata con vari condimenti, la Piadina romagnola è un piatto estremamente versatile che può essere personalizzato a piacere. Il suo sapore caratteristico deriva dall’unione di ingredienti semplici come farina, latte e strutto, che conferiscono alla piadina una consistenza unica.
Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:
Mettendo sulla spianatoia la farina e il sale, si crea la base per l’impasto.
Aggiungendo lo strutto a pezzetti al centro della farina, si procede a creare la conca dove verrà versata l’acqua calda con il latte, impastando tutto fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
L’impasto viene lavorato per circa 10 minuti, fino a raggiungere la giusta consistenza.
Dividere l’impasto in piccoli panetti e lasciarli riposare per almeno 30 minuti.
Stendere ogni panetto in forma rotonda di circa 2-3 mm di spessore.
Cuocere la piadina in una padella piatta antiaderente, punzecchiandola con una forchetta durante la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!