- Lessate a vapore o bollite per 10 minuti carota, sedano e cipolla tagliati a dadini, filtrateli per ottenere un brodo vegetale denso e aromatico.
- In una padella scaldate un tocco di olio, unite lo spicchio di aglio squamciato e rosolate per 2 minuti. Aggiungete il riso e tostate per 3-4 minuti finché non diventa traslucido e leggermente dorato.
- Sfumate con il vino rosso, mescolate finché l’alcool si è evaporato.
- Aggiungete a filo il brodo caldo, agitando di frequento per 5 minuti, fino a rassodamento parziale del riso.
- Rimozzate a fuoco medio-basso, incorporate la passata di pomodoro. Aggiungete quindi olio di peperoncino per dare piccantezza, o peperoncino in polvere a piacere.
- Cuociate per 20 minuti supplementari, incorporando mescolo per evitare attacchi. A fine cottura, saporete con origano fresco tritato o secco, e rimuovete l’agio.
- Rimozzate con un filo supplementario di brodo se necessario.
- Prima di togliere dal fornello, assaggiate e rettificate con sale se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.