Pizza…di carne!

Per realizzare la ricetta Pizza…di carne! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza...di carne!

Ingredienti per Pizza…di carne!

agliocarne macinatamozzarellanoce moscatanociolive nereoriganopassata di pomodoropepe neropomodoriprezzemolosalamesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza…di carne!

La ricetta Pizza…di carne! è un’originalissima interpretazione del piatto tradizionale: è una focaccia di carne macinata, condizionata da spezie aromatiche e elementi salati. Tra i sapori spiccativi ci sono la noce moscata, l’origano e il pepe nero, che si mescolano con la morbidezza della mozzarella e la croccanza del salame. Si gusta caldo, spesso tagliato a fette spesse, ed è adatto sia a un pranzo informale che a un aperitivo spicciolo grazie alla preparazione svelta. Viene presentata con un’alchola di varianti, ma la base è sempre la stessa. Un piatto unico per amatori di gusti intenso e texture varia.

  • In una ciotola, mescola la carne macinata con un uovo crudo, sale, pepe nero, noce moscata, e prezzemolo tagliato fine. Mescola fino a ottenere una composto omogene.
  • Chiusa con pellicola trasparente, lascia riposare il composto in frigorifiro per 20 minuti almeno.
  • Stendi l’impasto su una teglia antipattina rivestita di carta forno, creando una sfoglia spessa e uniforme.
  • Inforna a 170°C in modalità statica. Lascia cuocere per 10 minuti, per solidificare la base.
  • Aggiungi la passata di pomodoro fresca a strati, e condisci con un pizzico di sale. Ripercuoci a 170°C per altri 10 minuti.
  • Estrai il piatto e disegni sopra fettine sottili d’aglio, sale, origano. Cuoci ulteriormente a 170°C per 2 minuti.
  • Disponi sovrapposti filetti di salame, bocconcini di mozzarella, olive nere e noci macinate o noce intere (opzionale). Inserisci in forno sufficente a sciogliere il formaggio (consegna dopo 2 minuti.
  • Togli la pizza dal forno, tagliare a fette triangolari o rettangoli. Condimento finale con foglioline di prezzemolo fresco a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.