- Sbucciare la zucca utilizzando coltello e tagliere, rimuovere i semi con le mani e ridurre la polpa in pezzettini il più possibile della stessa dimensione. Cucinare quindi a vapore fino a che la polpa non risulterà morbidissima. Lasciarla raffreddare.
- Iniziamo la preparazione della Crostata di Zucca preriscaldando il forno a 180°C e tenendo da parte uno stampo da crostata dal diametro di circa 24 cm, la useremo più tardi.
- All’interno di una ciotola capiente versare la Polpa di Zucca. Schiacciarla ripetutamente con il dorso di una forchetta fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Aggiungere gli altri ingredienti: le Uova, la Panna, lo Zucchero, la Cannella, la Noce Moscata e lo Zenzero.
- Mescolare fil tutto con un cucchiaio da cucina fino ad ottenere una crema omogenea. Se il composto dovesse risultare troppo grumoso mescolarlo per qualche attimo utilizzando le fruste elettriche.
- Inserire il rotolo di Pasta Frolla all’interno dello stampo da crostata e farlo aderire per bene allo stesso. Riempirlo con il ripieno alla Zucca e livellare utilizzando il dorso di un cucchiaio. Eliminare l’eventuale pasta in eccesso.
- Infornare la Crostata di Zucca a 180°C per circa 45 minuti, se la superficie dovesse scurirsi troppo, abbassare la temperatura del forno a 150°C e continuare la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.