Crostata di zucca

Per realizzare la ricetta Crostata di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostata di Zucca

Ingredienti per Crostata di zucca

cannellagelatolattenoce moscatanocipasta frollauovazenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di zucca

La ricetta Crostata di Zucca è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per l’autunno. Si tratta di una crostata cremosa ripiena di una crema a base di zucca, leggera e quindi perfetta sia per la prima colazione che per la pausa pomeridiana. La sua consistenza morbida e il sapore dolce e speziato la rendono un piatto ideale per la stagione.

  • Sbucciare la zucca utilizzando coltello e tagliere, rimuovere i semi con le mani e ridurre la polpa in pezzettini il più possibile della stessa dimensione. Cucinare quindi a vapore fino a che la polpa non risulterà morbidissima. Lasciarla raffreddare.
  • Iniziamo la preparazione della Crostata di Zucca preriscaldando il forno a 180°C e tenendo da parte uno stampo da crostata dal diametro di circa 24 cm, la useremo più tardi.
  • All’interno di una ciotola capiente versare la Polpa di Zucca. Schiacciarla ripetutamente con il dorso di una forchetta fino ad ottenere una pasta omogenea.
  • Aggiungere gli altri ingredienti: le Uova, la Panna, lo Zucchero, la Cannella, la Noce Moscata e lo Zenzero.
  • Mescolare fil tutto con un cucchiaio da cucina fino ad ottenere una crema omogenea. Se il composto dovesse risultare troppo grumoso mescolarlo per qualche attimo utilizzando le fruste elettriche.
  • Inserire il rotolo di Pasta Frolla all’interno dello stampo da crostata e farlo aderire per bene allo stesso. Riempirlo con il ripieno alla Zucca e livellare utilizzando il dorso di un cucchiaio. Eliminare l’eventuale pasta in eccesso.
  • Infornare la Crostata di Zucca a 180°C per circa 45 minuti, se la superficie dovesse scurirsi troppo, abbassare la temperatura del forno a 150°C e continuare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.