Vellutata di zucca e carote

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e carote nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca e carote

Ingredienti per Vellutata di zucca e carote

brodocarotecipollacipollinecrostinidadierba cipollinaformaggioliopane raffermoparmigianopatatepepeprezzemolorosmarinosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca e carote

La ricetta Vellutata di zucca e carote è una vera delizia per il palato, sia d’autunno che d’inverno. Questa vellutata è una zuppa colorata e sana, ricca di vitamine E e C, proveniente dalla zucca e dalle carote, e assicura anche un buon apporto di carboidrati, grazie alle patate.

La Vellutata di zucca e carote è solitamente gustata calda, accompagnata da crostini di pane e una spolverata di formaggio, donando un tocco di comfort e piacere al piatto.

  • Pulite e tagliate a pezzettini le carote e la zucca, tagliata a quadrati, e affettate la cipolla.
  • Pelate e tagliate a dadini una patata.
  • In una pentola con abbondante acqua, fate bollire un dado vegetale.
  • Una volta pronto il brodo, versatevi le verdure con la cipolla a fette e fate cuocere tutto per una mezz’ora.
  • Quando il brodo si sarà colorato e le verdure si saranno ammorbidite, toglietele dal fuoco ed immergetevi un mixer, frullando alla massima velocità per una decina di minuti.
  • Quando la Vellutata di zucca e carote avrà acquisito la sua forma cremosa e omogenea, salate e pepate a piacere, spolverizzate di erba cipollina e prezzemolo in polvere.
  • Mescolate e servite ancora calda con un filo di olio, un cucchiaio di parmigiano e una ciotola di crostini di pane.

Per preparare i crostini di pane, affettate del pane raffermo e ponetelo in padella a dorare in un cucchiaio di olio e una spruzzata di rosmarino per una decina di minuti, poi serviteli caldi e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.