Calamarata con pesce fresco misto

Per realizzare la ricetta Calamarata con pesce fresco misto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamarata con Pesce fresco misto
Category secondi piatti

Ingredienti per Calamarata con pesce fresco misto

  • aglio
  • calamari
  • code di gamberi
  • concentrato di pomodoro
  • olio
  • pomodori
  • prezzemolo
  • sale
  • scampi
  • scorfani
  • tonno
  • totani
  • vino bianco
  • vongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamarata con pesce fresco misto

La ricetta Calamarata con Pesce fresco misto

In Campania, la regione più biodiversa d’Italia, la Calamarata è una meraviglia culinaria nata da un sogno culinario a base di ingredienti freschi e di stagione. Si tratta di un piatto unico che combina la delicatezza del pesce con la dolcezza dei funghi alla calamarata, creando un’esperienza gustativa unica e indimenticabile. Questa ricetta, anche conosciuta semplicemente come “Calamarata”, è una tradizione locale che fa la sua parte nel creare la ricchezza culinaria di questa regione.

L’origine di questa ricetta risale alla tradizione campana, dove è stata passata di mano, e oggi è molto popolare, sia tra i residenti che i turisti. È un piatto versatile che può essere servito come antipasto, piatto primo o anche come contorno.

La recensione della preparazione (150-300 parole):

Una delle esperienze culinarie che è più riuscita a catturare l’attenzione del pubblico è stata la Calamarata con Pesce fresco misto e per diverse ragioni: mettere in un frutto magico un ingrediente, aggiungere leggiadria e applicare una notevole sfumatura di sapori. Una delle ragioni della sua popolarità è che si basa su ingredienti freschi, come funghi all’uva e verdure (come carote e cetrioli), che il medico avrebbe raccomandato i giorni specifici.

Per fare questa magnifica ricetta basterà preparare i funghi al vapore e metterli in teppe, rimuovere l’olio ed il sale. Una volta cucinati i funghi, mettili al forno insieme al pesce e al pangrattato. Infine cospargilino con gli aromi di prezzemolo e rosmarino pregrattinati e spolverarli con il formaggio grattugiato, poi servirli caldi e godlesi al fresco.

Per preparare il Calamarata con pesce mescolate tutti gli ingredienti di seguito e una volta cotto il pesce potete metterlo insieme al ripieno. Nel cassetto avrete anche il formaggio grattugiato, prezzo prezzemolo fresco, pangrattato e tutti gli altri ingredienti.

Per preparare il pezzetto di pesce, preparala tagliandolo e per i funghi mettili in teppe per circa un detto second. Una volta fatto questo basterà infarinare il cuore del pesce, il ripieno mescolato e olio, fritelo e infine mettilo in forno insieme con il pesce.

Per la sua sifologia è un minuto – al massimo di 30 minuti – addirittura 15 minuti in forno con l’acqua bollente si può confezionare.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.