Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro

Per realizzare la ricetta Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro

Ingredienti per Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro

basilicobesciamellaburrocipollalattenoce moscatanociolioparmigianopasta tipo gnocchipomodoripomodoriniprosciutto cottoragù di carnesalesalsa di pomodorosemolinosugo di pomodorotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro

La ricetta Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro è un primo piatto succulento e ideale per sfamare la golosità. Questo piatto è caratterizzato da sapori ricchi e armoniosi, grazie all’accostamento del semolino con la salsa di pomodoro e il parmigiano reggiano. La combinazione di questi ingredienti crea un’esperienza gustativa unica e soddisfacente.

I Gnocchi di semolino con salsa di pomodoro sono solitamente gustati infornati, dopo essere stati conditi con il sugo di pomodoro e una noce di burro fuso. Questo modo di preparazione permette di esaltare i sapori caratteristici del piatto, creando un’atmosfera conviviale e accogliente.

  • Mettere il latte in un tegame sul fuoco, unitamente a una noce di burro, ad un pizzico di sale, e alla noce moscata, quindi appena bollirà versare a pioggia il semolino, mescolando con una frusta.
  • Cuocere a fuoco basso per qualche minuto, fino a quando si addensa, dopodiché togliete il recipiente dal fuoco ed incorporate al composto i tuorli e il parmigiano reggiano grattugiato.
  • Versare il semolino in una teglia grande e dai bordi bassi, e livellare fino ad ottenere uno strato di circa 1 cm aiutandosi con il palmo della mano.
  • Fare rosolare la cipolla in olio evo, poi aggiungere i pomodorini passati al mixer e il sale, e infine unire il basilico.
  • Una volta raffreddato il semolino, ricavare dischi del diametro di circa 5 cm e adagiarli in una pirofila imburrata, sovrapponendo leggermente un disco all’altro.
  • Cospargere con il sugo di pomodoro e una noce di burro fuso e mettere in forno già caldo a 200 gradi per circa 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.