Pesce spada con pomodorini e ‘olio’

Per realizzare la ricetta Pesce spada con pomodorini e ‘olio’ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesce Spada con pomodorini e 'olio'

Ingredienti per Pesce spada con pomodorini e ‘olio’

aglioerbe aromaticheoliooliveoriganopesce spadapomodorinisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesce spada con pomodorini e ‘olio’

La ricetta Pesce Spada con pomodorini e ‘olio’ presenta un piatto di seconda portata cucinato al cartoccio, che preserva la complessità aromatica degli ingredienti. Il pesce spada si fonde con la cremosità dei pomodorini cotti e con l’olio aromatico, arricchito da erbe fresche e origano. Questo metodo garantisce una cottura uniforme che conserva la tenerezza del pesce, mentre il condimento accentua una sinfonia di sapori marini e mediterranei. Il risultato è una preparazione che esalta la fruttosità dei pomodorini e una leggera note croccantezza, ideale per chi ama piatti equilibrati tra semplicità e ricchezza gustativa.

  • Cuoci i pomodorini tagliati a fette in una padella con olio, aglio tritato finemente, sale e origano fresco. Appena soffriti, spegni il fuoco e raccogli il sugo ottenuto.
  • In una seconda padella scalda olio EVO con un chicco d’aglio intero e erbe aromatiche (mentre il fuoco è acceso), poi spegni il fuoco e filtra l’olio per eliminare crusca e aglio. Conserva quest’ultima preparazione per l’aromatizzazione finale.
  • Ripiani due fogli di carta aluminio con una spessa striscia del sugo di pomodorini. Disponi i tranci di pesce spada crudo al centro, sale leggermente, poi spruzza l’olio aromatico filtrato e adagia alcune olive tagliate a metà.
  • Riporta i bordi del cartoccio per sigillarlo ermeticamente, quindi inforna a statico a 200°C per 20 minuti: questa fase consente una cottura in vapore, che evita che la carne del pesce si asciughi.
  • Serve i cartocci ancora caldi, aprendoli a tavola per rilasciare profumi intensi. L’olio aromatico, impregnato negli strati, si mescola al sugo durante la cottura, dando unità ai sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.