Les petites baguettes

Per realizzare la ricetta Les petites baguettes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Les petites Baguettes

Ingredienti per Les petites baguettes

baguettefarina manitobalievitomaltosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Les petites baguettes

La ricetta Les petites Baguettes mescola tradizione e tecniche artigianali per ottenere una versione compatta e squisita delle classiche baguette parigine. L’impasto, fondato su farina manitoba e semintegrale tipo 1, si arricchisce del lievito madre rinfrescato, garantendo un equilibrio tra complessità aroma e lieve acidità naturale del lievito. La lunga fermentazione in fase di riposo e le flessioni a portafoglio contribuiscono a una struttura a rete fine e arie lievemente burrate. Il risultato è un pane croccante esternamente e soffice internamente, idealmente gustato caldo o a temperatura ambiente, sottoforma di tartine o accompagnamento ai formaggi stagionati.

  • Unisci in un impastatrice le 250 grammi di farina semintegrale tipo 1 e le 250 grammi di farina manitoba. Aggiungi il lievito madre rinfrescato, il malto e l’acqua, iniziando a mescolare per amalgamare.
  • Incorpora gradualmente il sale, proseguendo l’impastatura fino a ottenere una pasta liscia, lucida e leggermente elastica.
  • Operare una serie di pieghe a portafoglio srotolandolo, ripiegandolo su se stesso da ogni lato, per ridurre i gassetti e ottimizzare la struttura. Copri il composto e lasci riposare per approssimativamente due ore.
  • Riprendi l’impasto, effettua un’altra serie di pieghe, poi coprilo nuovamente per 30 minuti.
  • Dividi l’impasto in tre porzioni uguali e plasmati ciascuna in delle piccole baguette, disposte nello stampo. Riposa per 8 ore a temperatura ambiente pressoché stabile (tempi che variano a seconda dell’ambiente).
  • Poco prima della cottura, incidere le superfici con una lama nonostante a spirale per facilitare la crescita a farina.
  • Scaldila il forno a 200°C e spennellare leggermente le baguette con acqua tiepida per un cruscante lucido.
  • Inforna e cuocere a 200°C per 10 minuti, poi abbassa la temperatura a 180°C e continua per 30 minuti ulteriori, girandole regolarmente durante il processo per un colore omogeneo.
  • Spenga il forno e lasci raffreddare le baguette all’interno con le porte leggermente aperte, per evitare la formazione di condensa. Successivamente, posizionali su una gratella fino a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.