Crostata di crema e uva fragola

Per realizzare la ricetta Crostata di crema e uva fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di crema e uva fragola

Ingredienti per Crostata di crema e uva fragola

burrofarinafragolelatteuovauva fragolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di crema e uva fragola

La ricetta Crostata di crema e uva fragola è una delizia estiva, perfetta per le giornate calde e sole. Questo piatto, ricco di sapore e di colore, riesce a catturare l’umore leggero della primavera e dell’estate. La combinazione di una base croccante fatta con frolla, di una crema morbida e di una guarnizione di uva fragola fresca, è il tocco finale per un pasto perfetto.

La ricetta prevede la preparazione di due elementi fondamentali: la frolla e la crema. La frolla viene preparata mescolando farina, burro e lo zucchero in un mixer, poi aggiungendo le uova e lavorando l’impasto a mano. La crema viene realizzata mescolando uova, zucchero e farina, poi aggiungendo il latte caldo e cuocendo a fuoco lento finché non si addensa.

  • Preparate la frolla: mettete in un mixer la farina, il burro e lo zucchero e azionate per 10-15 secondi fino ad avere un impasto sabbioso, poi aggiungete le uova e azionate per altri 20 secondi.
  • Lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un panetto schiacciato, poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 20 minuti.
  • Preparate la crema: mettete su un pentolino le uova, lo zucchero e la farina e mescolate tutto energicamente, poi versate il latte caldo e mescolate ancora per far sciogliere tutto l’impasto.
  • Cuocete la crema a fuoco lento, mescolando spesso, fino a quando non si addensa, poi fate intiepidire.
  • Prendete l’impasto della frolla e stendetelo fino ad ottenere uno spessore di meno di mezzo centimetro, ricordandovi di lasciare un po’ di impasto per le decorazioni.
  • Imburrate e infarinate una tortiera da 26 centimetri di diametro, mettete il disco di frolla, rifinite i bordi e forate il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Cuocete la base della crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti.
  • Versate la crema sulla base della crostata e livellate.
  • Distribuite l’uva ben scolata su tutta la crostata, poi fate delle strisce di impasto e formate una grata sulla crostata.
  • Cuocete nuovamente a 180° per 15 minuti.

La Crostata di crema e uva fragola è un delizioso trattino estivo, perfetto per un pasto in giardino o su una spiaggia. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.