Il piatto risulta particolarmente interessante grazie alla combinazione dei sapori. Solitamente viene gustato come primo piatto in un pasto completo.
Per preparare il piatto:
- Iniziare ammollando i funghi secchi per 10 minuti.
- Sciogliere il burro in una padella e soffriggere la cipolla e l’aglio sminuzzati.
- Aggiungere i funghi a pezzetti e sfumare con il vino bianco. Salare.
- In un’altra padella, rendere croccante lo speck.
- Unire lo speck ai funghi, aggiungere la panna, aggiustare di sale e lasciare rapprendere per 1 o 2 minuti.
- Lessare le tagliatelle in acqua e sale, scolare lasciando un po’ di acqua di cottura, e tuffare nel sugo.
- Finire il piatto con una bella spolverata di parmigiano reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.