- Tagliare a fette sottili le melanzane e le zucchine, usando un coltello o una mandoline. Lavarle brevemente, asciugarle e disporle in un’unica strato su una lamiera imburrata leggermente o spruzzata di olio.
- Grigliare le verdure su fuoco medio-alto per 6-8 minuti per latto, mescolandole occasionalmente fino a doratura. Spruzzare un filo di olio evo, quindi condire con sale e pepe e tenere da parte.
- Bollire abbondante acqua salata in una pentola. Aggiungere gli spaghetti o linguine e cuocerli al dente, riservandone un mestolo di acquo di cottura prima di scolarli.
- Soffriggere alcuni spicchi d’aglio schiacciati in un tegame con olio evo finché diventano aromatici, ma non bruciati. Eliminare l’aglio e unire la passata di pomodoro, agitando per 2-3 minuti per farla scaldare.
- Ancora il sugo, incorporare le verdure grigliate, e aromatizzarlo con basilico tritato e un pizzico di pepe. Aggiustare lo sale se necessario.
- Scolare la pasta e disperderla nel tegame con il sugo, mescolando per ricoprirla uniformemente. Se necessario, aggiungere un po’ di acquo di cottura per ottenere una consistenza vellutata.
- Disporre gli spaghetti in piatti e decorare con filetti di basilico fresco e formaggio fresco grattugiato sopra, se si desidera un tocco cremoso. Serve subito, facendo assaporare la contrasta tra il dente della verdura e la morbidezza degli spaghetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.