Pane dai “sapori antichi”

Per realizzare la ricetta Pane dai “sapori antichi” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane dai "Sapori Antichi"

Ingredienti per Pane dai “sapori antichi”

farinafarrolievitomaltopanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane dai “sapori antichi”

La ricetta Pane dai “Sapori Antichi” è l’ideale per chi cerca un pane rustico, ricco di storia e dal sapore intenso. La miscela unica di farro, enkir, segale e kamut, unita a un lievito ridotto, dona una consistenza soffice ma con un retrogusto lievemente tostato. Questo filone si abbina bene a marmellate homemade, formaggi stagionati o accompagna piatti salati ricchi di umori mediterranei.

  • Sciogliere il lievito compresso (2 gr) in 200 ml di acqua a temperatura ambiente
  • Setacciare 250 gr di farina (miscela di farro, enkir, segale e kamut) nella planetaria
  • Incorporare gradualmente il lievito sciolto e 2 gr di malto in polvere
  • Impastare fino a ottenere un composto elastico, quindi aggiungere 1 cucchiaino di sale
  • Trasferire l’impasto in una terrina, coprire con pellicola e lasciare fermentare in frigorifero per 12 ore
  • Riprendere l’impasto al mattino e modellarlo a filoncini
  • Posizionarli in forno spento per un’attesa di 3-4 ore a lievitare ulteriormente
  • Riscaldare il forno a 200°, cuocere i pani per 10 minuti, poi abbassare a 180° e proseguire per 35 minuti
  • Far raffreddare su una gratella di legno prima di tagliarli

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.