Questa ricetta è un antipasto o contorno molto usato in Liguria e regioni limitrofe, specialmente durante l’estate quando le zucchine sono a punto. Il ripieno è economico e può variare in base alle preferenze personali, a volte viene incluso l’uovo e altre volte no. Il piatto è caratterizzato da un gusto fresco e leggero, grazie alla combinazione di ingredienti come basilico, maggiorana e formaggio grana.
- Lavare per bene i fiori di zucchina e immergerli delicatamente in acqua fredda. Sgocciolarli e lasciarli scolare e asciugarli delicatamente con della carta o un panno asciutto.
- Eliminare il gambo e divaricare leggermente i fiori con le dita. Togliere i pistilli all’interno e sulla base dei fiori stessi.
- Pulire le patate, le zucchine e cuocerle in un po’ di acqua. Scolderle bene e ridurle in purea con una forchetta o un frullatore.
- Tritare il basilico e lo spicchio d’aglio. Versare la purea in una ciotola e aggiungere l’uovo (facoltativo), olio, sale, il formaggio grattugiato, il basilico, lo spicchio d’aglio e la maggiorana.
- Riempire i fiori con poco ripieno e richiuderli delicatamente. Appoggiarli in una teglia precedentemente oliata e cuocerli in forno caldo a 200 °C in modalità ventilata per 30-35 minuti, girandoli a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.