Filetti di platessa al limone con patate

Per realizzare la ricetta Filetti di platessa al limone con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di platessa al limone con patate

Ingredienti per Filetti di platessa al limone con patate

brodo vegetalecarnecetriolifiletti di platessalimonioliopatateprezzemolosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di platessa al limone con patate

La Ricetta Filetti di platessa al limone con patate è un secondo piatto leggero ideale per un pasto fresco e salutare. La platessa, un pesce magro e facilmente digeribile, offre un sapore delicato e un profumo raffinato che si abbina perfettamente con il limone e le patate.

Questa Ricetta è un piatto adatto anche per i bambini, che si può gustare in ogni stagione del anno. I filetti di platessa sono un’ingrediente versatile e facile da lavorare, che si prestano a diverse preparazioni, come la cottura al vapore, la frittura o la stufatura.

È un piatto molto semplice da preparare, che richiede solo pochi ingredienti e minuti di tempo. La combinazione di filetti di platessa, patate, limone e olio extra vergine d’oliva crea un sapore fresco e leggero, perfetto per un pasto leggero.

La Filetti di platessa al limone con patate è un piatto adatto anche per i giorni di sole, quando la cucina leggera e fresca è la regola. La platessa è un pesce ricco di sostanze nutrienti, come il potassio, il selenio e la proteine, quindi è un’ottima scelta anche per chi segue una dieta salutare.

La Ricetta Filetti di platessa al limone con patate è un piatto delizioso e facile da preparare, che si presta a diverse varianti e combinazioni di ingredienti.

  • Se usate i filetti di platessa freschi puliteli e lavateli per bene.
  • In un tegame con poca acqua cuocere le patate tagliate a rondelle, dopo 5 minuti aggiungere i filetti di platessa e il succo di limone e cuocere per altri 10 minuti, rigirarli e se si asciuga troppo aggiungere poca acqua.
  • Dopo altri 10 minuti spegnere, aggiungere olio e sale.
  • Guarnire a piacere con fette di limone.
  • Servire subito caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.