Bruschette mediterranee

Per realizzare la ricetta Bruschette mediterranee nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bruschette mediterranee

Ingredienti per Bruschette mediterranee

olioolive nereoriganopagnottapane raffermopomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschette mediterranee

La ricetta Bruschette mediterranee si presenta come un piatto fresco e versatile, ideale per l’estate. L’abbinamento di pomodorini, olive nere e oregano dona una piacevole intensità di sapori, armonizzati dal croccante del pane raffermo tostato. Spesso consumate fredde per stuzzicare l’appettito, si sposano benissimo con affettati o vini leggeri. La semplicità degli ingredienti ne esalta il carattere genuino, rendendole un’alternativa sfiziosa per occasioni impromptu o come iniziale di un pranzo serale.

  • Tagliare la pagnotta in fette spesse 2 cm e tostarle in forno per 15 minuti, girandole a metà cottura.
  • Tagliare i pomodorini lavati in pezzetti e tritarli finemente.
  • Unire olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale al composto di pomodorini.
  • Distribuire una porzione di sughetto su ogni fetta di pane abbrustolito.
  • Guarnire le bruschette con 3 olive nere e una spolverata di origano fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.