Tronchetto delicato con prosciutto

Per realizzare la ricetta Tronchetto delicato con prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tronchetto delicato con prosciutto

Ingredienti per Tronchetto delicato con prosciutto

albumifarinafecola di patateformaggio cremosopatatepepeprosciutto cottosaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tronchetto delicato con prosciutto

La ricetta Tronchetto delicato con prosciutto è una proposta veloce e raffinata per antipasti o cene festive. Il piatto è composto da strati morbidi di impasto lieve, prosciutto cotto saporito e formaggio cremoso leggermente salato, unendo freschezza e cremosità. Gustato spesso freddo, tagliato a fette sottili, è perfetto per buffet grazie alla sua natura morbida e al packaging comodo con la pellicola trasparente. Il contrasto tra il leggero croccante del bискuit periferico e la densità del ripieno ne fa un’opzione versatile e invitante, ideale per momenti informali e occasioni festive.

  • Montare i tuorli con 10 gr di zucchero fino a ottenere una crema soffice.
  • In un altro contenitore, montare gli albumi con 15 gr di zucchero e un pizzico di sale, integrando bene per ottenere picchi fermi.
  • Mescolare delicatamente le farine, la fecola di patate e le patate grattugiate, setacciate per evitare grumi. Unire questa miscela ai tuorli montati mescolando delicatamente.
  • Incorporare gli albumi montati alla miscela principale con movimenti delicati dal basso verso l’alto per preservare il lievito.
  • Stendere l’impasto su carta forno in una teglia rettangolare, ad una spessura di 1 cm. Cuocere a 240°C ventilato per 5 minuti, controllando costantemente per evitare rsecchiore.
  • Una volta cotto, far raffreddare delicatamente l’impasto arrotolandolo avvolto in un canovaccio umido per evitare lo staccamento. Conservare teso per facilitare gli step successivi.
  • Preparare intanto la crema con il formaggio cremoso, stagionandolo con pepe nero fresco grattugiato. Tenere la crema morbida e fluida.
  • Stendere il prosciutto cotto su un foglio di pellicola trasparente. Spalmare la metà della crema formaggio sulla superficie interna del bisquet raffreddato e posizionarlo sulla metà superiore del prosciutto.
  • Arricchire con un ulteriore strato di crema e quindi con l’altra metà del prosciutto per guarnire la punta. Arrotolare stretto aiutandosi con la pellicola, sigillando bene per un riposo di almeno 30 minuti al fresco prima del taglio.
  • Servire a fette sottili, tagliando solo prima della presentazione per evitare essiccazione dell’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.