Tartellette croccanti di panna cotta

Per realizzare la ricetta Tartellette croccanti di panna cotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tartellette croccanti di panna cotta

Ingredienti per Tartellette croccanti di panna cotta

colla di pescefragolenocipanna frescapasta frollatartellettevanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartellette croccanti di panna cotta

La ricetta Tartellette croccanti di panna cotta è un dolce irresistibile che unisce la morbidezza di un piatto cremoso alla fragranza di una base di frolla alle noci. Queste miniature sono ideali per aperitivi o buffet di fine anno, grazie alla loro praticità e raffinatezza. La panna cotta alla vaniglia, leggermente zuccherata, si sposa con la croccantezza della pasta frolla e la freschezza di una guarnizione di fragole, creando un equilibrio di sapori equilibrato e goloso.

Preparazione delle tartellette:

  • Stendete la frolla alle noci e ritagliatene dischetti per rivestire gli stampini. Bucherellate il fondo per evitare bolle d’aria.
  • Cuocete in forno a 180°C per 15–20 minuti, finché non risulteranno dorati e croccanti. Lasciate raffreddare completamente.
  • Ammollate la colla di pesce in acqua fredda e strizzatela bene per eliminare l’acqua in eccesso.
  • In una casseruola scaldate la panna con i semi di vaniglia e lo zucchero a velo, mescolando finché il composto non si amalgama.
  • Unite i fogli di colla di pesce strizzati alla panna calda, frullate per farli sciogliere completamente.
  • Filtrate il composto per ottenere una crema liscia e lasciatela raffreddare in frigorifero.
  • Riempite le tartellette con la panna cotta, livellando con una spatola per creare una base compatta.
  • Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Guarnite con un filo di salsa di fragole, aggiungendo texture e colore brillante.
  • Pulite gli stampini di silicone per rimuovere le tartellette senza rovinarle.
  • Servite in un vassoio ornato con foglioline di menta o bacche per un tocco decorativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.