Crostata con ragnatela con mele e crema di halloween

Per realizzare la ricetta Crostata con ragnatela con mele e crema di halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata con ragnatela con mele e crema di Halloween

Ingredienti per Crostata con ragnatela con mele e crema di halloween

burrofarina 00farina biancafarina di mandorlegranella di mandorlalattelievitomandorlemeletuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata con ragnatela con mele e crema di halloween

La ricetta Crostata con ragnatela con mele e crema di Halloween è un dolce elaborato che combina sapori delicati e intensi. Questa Crostata con ragnatela con mele e crema di Halloween è una variante speciale, caratterizzata da una frolla leggermente amarognola grazie alla farina di mandorle, che si abbina perfettamente con il dolce della crema e delle mele. Il risultato è un piatto delizioso che piace sia ai grandi che ai piccini.

La preparazione di questo dolce inizia con la creazione della crema pasticcera, che viene poi unita alle mele sbucciate e tagliate a cubetti, saltate con burro e zucchero. La frolla, realizzata con uova, farine, lievito e burro, viene stesa sul fondo di una tortiera e bucherellata, mentre la parte superiore viene decorata con una ragnatela e un ragno, realizzati con la pasta di frolla colorata di nero.

  • Si inizia realizzando la crema pasticcera con latte, tuorli d’uovo, farina, vaniglia e zucchero, poi si lascia raffreddare.
  • Le mele vengono sbucciate, tagliate a cubetti e fatte saltare con burro e zucchero fino ad ammorbidirsi, poi unite alla crema pasticcera fredda.
  • La frolla viene preparata amalgamando uova, farine, lievito e burro, per poi essere lasciata riposare in frigo per almeno un’ora.
  • Si stende una parte della frolla sul fondo di una tortiera, bucherellandola e foderando i bordi, quindi si riempie con la crema e le mele.
  • La parte restante della frolla viene utilizzata per decorare la torta con una ragnatela e un ragno, realizzati con la pasta colorata di nero.
  • Infine, la torta viene cosparsa di scaglie di mandorle ai lati e cotta in forno statico a 180° per 30/40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.