La Panzanella è solitamente gustata come antipasto o come contorno per piatti a base di proteine. Il suo sapore è caratterizzato dalla combinazione di sapori freschi e acidi, grazie all’aggiunta di aceto di vino bianco e olio extravergine di oliva.
Per preparare la Panzanella:
- Tagliare il pane duro di tipo toscano a pezzi e lasciarlo idratare in acqua per qualche minuto.
- Mentre il pane si idrata, tagliare a pezzi la cipolla (si può utilizzare una cipolla rossa o bianca), i pomodori maturi e la mozzarella di bufala.
- Sminuzzare il pane secco con le mani e metterlo in una ciotola, aggiungendo la mozzarella, il basilico e il pomodoro tagliati a pezzi.
- Condire con olio extravergine di oliva e aceto di vino bianco, aggiungendo sale secondo il gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.