Per preparare il Plumcake marmorizzato con ricotta e mele, seguite questi passaggi:
- Tirate fuori dal frigo la ricotta un quarto d’ora prima della preparazione.
- Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi, spruzzate con un po’ di limone, aggiungete la cannella e lasciate riposare.
- In una ciotola sciogliete la ricotta con lo zucchero, la farina, il lievito e la scorza di un limone grattugiato, alternando con il latte.
- Muovete bene il composto e dividetelo in due parti: in una parte aggiungete i 30 g di farina, nell’altra parte aggiungete i 30 g di cacao amaro.
- Se l’impasto sembra troppo asciutto, aggiungete poco latte; se invece sembra troppo appiccicoso, aggiungete poca farina.
- In una forma da plumcake foderata di carta da forno, mettete un po’ di composto chiaro, poi un po’ di composto al cacao e così via, alternando i due colori.
- Posizionate sopra gli spicchi di mele e coprite con il composto messo da parte, alternando i due colori.
- Faté passare a spirale una forchetta dall’alto verso il basso attraverso i due colori dell’impasto per creare l’effetto marmorizzato.
- Cuocete il Plumcake marmorizzato con ricotta e mele in forno preriscaldato in modalità statico a 180 °C per circa 50-60 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.