Plumcake marmorizzato con ricotta e mele

Per realizzare la ricetta Plumcake marmorizzato con ricotta e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake marmorizzato con ricotta e mele

Ingredienti per Plumcake marmorizzato con ricotta e mele

cacao amarocannellafarina 00lattelievito per dolcilimonimele goldenricottascorza di limonezucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake marmorizzato con ricotta e mele

La ricetta Plumcake marmorizzato con ricotta e mele è un dolce leggero e soffice che unisce sapori delicati e freschi. Questo piatto è ideale per una merenda o un dessert, grazie alla sua texture morbida e ai sapori caratteristici della ricotta, delle mele e del cacao.

Per preparare il Plumcake marmorizzato con ricotta e mele, seguite questi passaggi:

  • Tirate fuori dal frigo la ricotta un quarto d’ora prima della preparazione.
  • Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi, spruzzate con un po’ di limone, aggiungete la cannella e lasciate riposare.
  • In una ciotola sciogliete la ricotta con lo zucchero, la farina, il lievito e la scorza di un limone grattugiato, alternando con il latte.
  • Muovete bene il composto e dividetelo in due parti: in una parte aggiungete i 30 g di farina, nell’altra parte aggiungete i 30 g di cacao amaro.
  • Se l’impasto sembra troppo asciutto, aggiungete poco latte; se invece sembra troppo appiccicoso, aggiungete poca farina.
  • In una forma da plumcake foderata di carta da forno, mettete un po’ di composto chiaro, poi un po’ di composto al cacao e così via, alternando i due colori.
  • Posizionate sopra gli spicchi di mele e coprite con il composto messo da parte, alternando i due colori.
  • Faté passare a spirale una forchetta dall’alto verso il basso attraverso i due colori dell’impasto per creare l’effetto marmorizzato.
  • Cuocete il Plumcake marmorizzato con ricotta e mele in forno preriscaldato in modalità statico a 180 °C per circa 50-60 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.