Plumcake alle zucchine

Per realizzare la ricetta Plumcake alle zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake alle zucchine

Ingredienti per Plumcake alle zucchine

cipolla rossafarina 00formaggilievitooliosaleverdureyogurthzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake alle zucchine

La ricetta Plumcake alle zucchine è un’idea semplice ma creativa per reinventare una verdura estiva come le zucchine. Fresco e asciutto, questo piatto unisce i sapori leggeri della cipolla rossa, il gusto dolce e deciso dell’Edam e un tocco cremoso dello yogurt. Ideale come contorno o snack da portare in gita, si gusta croccante all’esterno e morbido all’interno, perfetto per temperature elevate o per accompagnare un pasto leggero.

  • Sbuccia la cipolla rossa di Tropea e tagliala a tocchetti, lava e affetta le zucchine in rondelle.
  • Cuoci le verdure in una padella con un po’ d’acqua, asciugale bene e salale.
  • In una ciotola setaccia la farina insieme al lievito, aggiungi lo yogurt, l’olio e mescola.
  • Incorpora le zucchine con la cipolla, spezza il formaggio Edam e aggiungilo al composto.
  • Fodera una teglia per plumcake con carta da forno, versa l’impasto e cuoci in forno statico a 180 °C per un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.