- Lavare i pomodorini e tagliarli a metà, condendoli con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva per esaltarne il sapore.
- Preparare il pesto seguendo la sua ricetta tradizionale, assicurandosi di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche degli ingredienti.
- Cuocere la pasta tipo penne in abbondante acqua salata, scolandola per bene e tenendo da parte un po’ di acqua di cottura per aggiungere nei passaggi successivi se necessario.
- Versare il pesto in una ciotola capiente, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata, e unire i pomodorini, il formaggio tritato e la pasta cotta, mescolando il tutto per distribuire uniformemente i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.