- Lavare le melanzane, tagliarle a fettine di 0,5 cm di spessore e porle in un colapasta. Tra uno strato e l’altro cospargere con sale grosso e concludere mettendo un peso sopra. Lasciarle per almeno un’ora per eliminare l’acqua in eccesso e il gusto amarognolo.
- Prendere una padella antiaderente e versare i pomodori pelati insieme a uno spicchio d’aglio e qualche foglia di basilico tritata. Aggiungere un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e cuocere per circa 20-25 minuti. Aggiungere sale e pepe 5 minuti prima di spegnere.
- Prendere un’altra padella antiaderente e versarvi le fettine di melanzane con poca acqua. Cuocere fino a quando si saranno ammorbidite, poi tagliarle a pezzi.
- Unire le melanzane al sugo di pomodoro preparato e mescolare.
- Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolarla e aggiungerla alle melanzane e al sugo di pomodoro. Cuocere ancora qualche minuto per amalgamare il sugo con la pasta.
- Aggiungere della ricotta a piacere e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.