Panini all’olio con lievito madre

Per realizzare la ricetta Panini all’olio con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini all'olio con lievito madre

Ingredienti per Panini all’olio con lievito madre

farina 00farina manitobaformaggilievito di birraolioprosciuttosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini all’olio con lievito madre

La ricetta Panini all’olio con lievito madre è un classico rustico che unisce la morbidezza del pane lievitato all’eleganza dell’olio extravergine. I panini, leggermente fragranti e umidi all’interno, si caratterizzano per un sapore deciso, arricchito dall’utilizzo di farine miste (00 e manitoba) e lievito, che conferiscono una nota di complessità. Spesso consumati caldi o a temperatura ambiente, vengono gustati da soli o farciti con prosciutto, formaggi o verdure, ideali come snack o accompagnamento a insalate. La loro consistenza morbida si mantiene a lungo, rendendoli pronti da mangiare per giorni.

  • Sciogliere il lievito madre in acqua tiepida o utilizzare il lievito di birra fresco, mescolando con una forchetta.
  • In una ciotola unite le farine con lo zucchero, aggiungere il lievito sciolto, il sale e l’olio extravergine. Versare il composto lentamente, mescolando per formare un impasto.
  • Lavorare l’impasto per circa 10 minuti con le mani fino a renderlo elastico, quindi formare una palla.
  • Con una croce al centro, trasferire l’impasto in una ciotola, coperto con un canovaccio, e lasciarlo lievitare in un posto caldo per almeno 8 ore.
  • Al mattino, allargare l’impasto in un rettangolo e piegare le estremità verso il centro, formando una nuova figura rettangolare.
  • Ripartire il composto in tre parti, tagliarne ognuna in tre o quattro pezzi, creandomi palline.
  • Distribuire le palline su un piano coperto di carta da forno, lasciar lievitare nuovamente fino al raddoppio.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti, regolando il tempo a seconda del forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.