È un viaggio nel tempo, un tuffo nella memoria delle nostre nonne, quando il profumo del pane fresco si diffondeva per tutta la casa. Questo dolcePane ciambella ripieno, lievitato con lievito madre, è un’esplosione di sapori e profumi tipici dell’Italia centro-meridionale.
Ripiena di crema pasticcera o nutella, è un piatto ideale per la colazione, per una merenda sostanziosa o come dessert per una festa in famiglia. La sua preparazione richiede tempo, pazienza e amore, ma il risultato è assicurato.
La preparazione del Pane ciambella ripieno – lievito madre inizia con la creazione del lievito madre, che richiede alcuni giorni di fermentazione. Una volta pronto, si procede all’impasto del pane, che deve essere lavorato con cura e pazienza. La ciambella sarà poi farcita con la crema pasticcera o la nutella e cotta in forno, emanando un profumo inconfondibile.
- Creazione del lievito madre
- Preparazione dell’impasto del pane
- Farcitura con crema pasticcera o nutella
- Cottura in forno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.