La preparazione di questa ricetta è un po’ più lunga del solito, ma ne vale davvero la pena. La salsa è caratterizzata da un sapore dolce e leggermente piccante, grazie all’aggiunta di zucchero di canna e peperoncino.
- Lavate i pomodorini, quindi pelateli e tagliateli grossolanamente. Se riuscite, potete pelarli a crudo, oppure potete prima sbollentarli per pochi secondi per aiutarvi e fare più in fretta.
- Mondate la cipolla e l’aglio e tritateli finemente, metteteli quindi in un tegame con l’olio e il burro. Fate rosolare per qualche minuto, poi versate l’aceto di mele e fatelo evaporare.
- Aggiungete i pomodorini e un pizzico di sale, quindi fate cuocere a fiamma bassa per 10-15 minuti. Quando i pomodori si saranno sciolti nella salsa, aggiungete lo zucchero, il tabasco, la salsa worchester e il peperoncino, regolando la piccantezza a vostro gusto.
- Regolate di sale e lasciate sobbollire ancora per 5-6 minuti.
- Spegnete e fate raffreddare, quindi passate la salsa barbecue con il mixer ad immersione fino a renderla cremosa ed omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.