La piadina romagnola

Per realizzare la ricetta La piadina romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La piadina romagnola

Ingredienti per La piadina romagnola

bicarbonatofarina 00formaggioliopomodorisale finosodastrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: La piadina romagnola

La ricetta La piadina romagnola rappresenta il sapore dell’estate romagnola, con il suo profumo di farina fresca e formaggi salati. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o accompagnamento per pomeriggi solari.

La ricetta La piadina romagnola è conosciuta per la sua delicatezza e versatilità, grazie alla possibilità di farcirla con ingredienti di ogni tipo. Il sapore caratteristico della piadina romagnola è dato dall’unione del sapido formaggio con la freschezza dei pomodori.

  • Versare 200 g di acqua tiepida in una ciotola, aggiungere 75 g di olio extra vergine d’oliva, 5 g di bicarbonato di sodio e sale.
  • Lavorare insieme gli ingredienti e formare una palla soda e malleabile.
  • Coprire la palla con un canovaccio e lasciarla a riposo per mezz’ora.
  • Dividere la palla in 4 parti e stendere ogni parte in una sfoglia sottile di circa 25 cm di diametro alte 4-5 mm.
  • Scaldare una padella antiaderente e fare cuocere le piadine da entrambi i lati per 3 – 4 minuti ciascuno.
  • Bucherellare le piadine con una forchetta e, se si formano delle bolle, schiacciarle sempre con la forchetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.