Utilizzo il grana grattugiato per un tocco di croccantezza e il tipo di pomodoro soda gli dà un sapore unico. La ricetta è poi completata da fiocchetti di burro e basilico, che dona un tocco fresco e aromatico.
- In un tegame mettere il latte, il burro, sale q.b., la noce moscata e portare a bollore.
- Appena pronto aggiungere a pioggia il semolino e mescolare in modo energico in modo da amalgamare e non formare grumi.
- Cuocere per alcuni minuti tenendo il fuoco basso, fino a quando il composto non si sia addensato.
- Togliere dal fuoco e unire i tuorli mescolando bene. Infine aggiungere il grana.
- Versare il composto in una teglia già unta e stenderlo fino ad uno spessore di circa 1 cm.
- Lasciare leggermente raffreddare.
- In un pentolino scaldare la salsa di pomodoro con un filo di olio e basilico.
- Accendere il forno a 190°.
- Con un coppapasta o una tazza non troppo grossa, ricavare dall’impasto tanti cerchi.
- Imburrare una teglia da forno e allineare i dischetti.
- Condire con la salsa di pomodoro, rifinire con il grana e i fiocchetti di burro.
- Infornare la teglia per circa 30 minuti fino a quando la superficie non è ben gratinata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.