Ingredienti per Pasta fatta in casa: i cavatelli lucani
- farina
- olio
- pasta tipo cavatelli
- pasta tipo gnocchetti
- sale
- semola di grano
- sugo di carne
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta fatta in casa: i cavatelli lucani
Sono proprio le semplici cose, come l’aria fresca, l’acqua cristallina e la terra fertile, a rendere questi cavatelli un vero e proprio tributo al gusto e alla tradizione.
La preparazione di questo piatto è un’esperienza sensoriale che coinvolge gli chef più esperti e i principianti. È un viaggio fatto di passione, creatività e dedizione. Iniziamo dalla selezione degli ingredienti migliori, come la farina di grano duro e l’uovo fresco, per poi passare alla lavorazione della pasta, che richiede pazienza e amore. La sfida più grande è creare la forma perfetta, quella dei cavatelli appunto, che richiede una serie di movimenti rapidi e precisi.
La composizione del condimento richiede altrettanta attenzione, con l’unione di ingredienti come il pomodoro fresco, l’olio extravergine e la cipolla, che insieme creano un sapore unico e coinvolgente.
- Impastare la farina di grano duro e l’uovo fresco per creare la pasta
- Lavorare la pasta per ottenere la forma perfetta dei cavatelli
- Comporre il condimento con pomodoro fresco, olio extravergine e cipolla
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.