- Versare sulla spianatoia la farina a fontana, dopo averla setacciata, aggiungere acqua e sale e iniziare a lavorare energicamente finché il composto non risulterà liscio e di consistenza media.
- Lasciare riposare per mezz’ora sotto un recipiente.
- Dopodiché creare dei panetti da cui ricavare dei cilindri lunghi.
- Dopo aver ottenuto tutti i cilindri, tagliateli in “gnocchetti” della lunghezza delle 3 dita ravvicinate.
- Successivamente “cavate” con le 3 dita centrali la pasta (o 4 se il pezzo del cilindro è stato tagliato più lungo).
- Lasciare riposare e poi condire con un ottimo sugo di carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.