Pane arabo con esubero di lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane arabo con esubero di lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane arabo con esubero di lievito madre

Ingredienti per Pane arabo con esubero di lievito madre

farina manitobalievitomaltomieleoliopanesalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane arabo con esubero di lievito madre

La ricetta Pane arabo con esubero di lievito madre è un’opzione veloce per un pane morbido e leggero, ideale per farciture cremose o salate. Questa versione sfrutta la capacità della lievito madre di fermentare in 5 ore a temperatura ambiente, garantendo una struttura azzimata ma con note complesse di lievito e miele. Lo strato di semola rimacinata conferisce una crosta croccante mentre la pasta si solleva in forno, diventando perfetta per panini ripieni o a fette con burro fresco. La tecnica coinvolge riposi controllati e stendi di massa, ottenendo un piatto che equilibra rapidità e risultato professionale.

  • Metti in una ciotola la lievito madre non rinfrescata, sciogliendola con acqua tiepida, miele o malto a scelta, e un filo d’olio. Aggiungi farina manitoba e sale; impasta energicamente per 5 minuti, fino a ottenere una pasta omogenea e un po’ appiccicosa.
  • Riponi la pasta in una ciotola unta leggermente con olio, coprila con pellicola e lasciala lievitare 3 ore in luogo caldo, raddoppiendo di volume.
  • Dividi l’impasto in 6 palline uguali. Sulla workspace infarina, stendi ciascuna palla con il mattarello in rotoli sottili ma non eccessivamente, per garantirne la gonfiatura.
  • Precalora il forno a 250°C. Sistemate le sfogliette su placche rivestite da carta per forno, cospargendole abbondantemente di semola rimacinata da entrambi i lati.
  • Copri ogni foglia con carta forno bagnata e strizzata, lasciale riposare 2 ore a temperatura ambiente per favorire la formazione di bolle lievitate.
  • Inserisci le placche nel forno caldo e cuoci per 10-12 minuti, monitorando affinché la crosta raggiunga un abbronzatura dorata ma non scurita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.