Questo piatto varia da paese a paese e la verdura abbinata dipende dalla stagionalità. Nel mio caso, presenterò due varianti che combinano due tradizioni culinarie lucane. Il risultato è un connubio di sapori unici e nutrienti, caratteristici della cucina lucana. Il Pane cotto lucano è solitamente accompagnato da un paio di bicchieri di vino Aglianico del Vulture, che esaltano i sapori del piatto.
- Mondate e lessate il cavolo verza o le rape in abbondante acqua salata.
- Portate a calore in una padella l’olio evo e immergete per circa 10 secondi i peperoni cruschi.
- Aggiungiamo l’aglio sminuzzato e la pancetta tagliata nell’olio.
- Una volta cotta la verza o le rape, immergete il pane nell’acqua di cottura per 10 secondi.
- Servite adagiando il pane nel piatto, poi la verdura e condendo con l’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.