- Friggete a fettine sottili l’aglio (o cipolla, se preferita) in oli evo pressochè bollenti in una padella antiaderente.
- Aggiungete le zucchine tagliate a cubetti, saltatele con coperchio per 5-7 minuti, mescolando spesso per evitare attacchi.
- Ripulite con un cucchiaio se necessario, poi spolverate sale e pepe e proseguite la cottura fin quando le zucchine diventano morbide ma croccanti.
- Cuocete nello stesso pentolone gli spaghetti o rigatoni finché non siano “al dente”, scolateli riscaldando la padella con un pizzico di olio.
- Inserite la pasta nella padella con le zucchine e mescolate energicamente per impregnare con il sugo. Aggiungete gli speck a fette sottilissime, lasciate amalgamare per 2-3 minuti.
- Cospargete con speck a forma di rosa sopra il piatto guarnendolo prima di servire. Il contorno potrà completarsi con una spolverata di pepe nero fresco macinato.
- Se siete a corto di speck, sostituitelo con pancetta affumicata o magari cotto a fettine sottili per un tocco salato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.