Per realizzare la ricetta Crema di ceci e salvia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Crema di ceci e salvia è un tesoro mediterraneo, dal sapore rustico e intrigante. I ceci, cotti lentamente fino ad ottenere una consistenza cremosa, si fondono con l’aroma deciso della salvia, creandone alchimia gorgolosa. Questa vellutata può accompagnare piatti di carne, pesci o semplicemente essere servita come una leggera e sfiziosa cena autunnale.
Si compone di pochi ingredienti semplici, trasformati dall’accuratezza della tecnica in un’esperienza culinaria profonda. La preparazione prevede una cottura lenta e affascinante che sprigionerà aromi intensi e invitanti.
I ceci, in agguato in una casseruola, si trasformano in una cremosissima salsa sapientemente arricchita da fragranti note di salvia.
Cuoci i ceci in abbondante acqua salata.
Tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo delicatamente in padella.
Aggiungi la salvia e rilascia i suoi aromi durante una breve cottura.
Frullate i ceci cotti, lo scalogno e la salvia fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiustate di sale e pepe e servite la crema calda, decorando con una spolverata di pepe nero fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Mocktail alla lavanda: un cocktail analcolico leggero
Farina per pizza: guida completa alla scelta della farina perfetta
Torta salata di pasta fillo alle zucchine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!