Capunti con cime di rapa e cacioricotta lucano

Per realizzare la ricetta Capunti con cime di rapa e cacioricotta lucano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capunti con cime di rapa e cacioricotta lucano

Ingredienti per Capunti con cime di rapa e cacioricotta lucano

agliolatteoliopeperoncinorapesalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capunti con cime di rapa e cacioricotta lucano

La ricetta Capunti con cime di rapa e cacioricotta lucano unisce i sapori intensi e rustici della tradizione lucana. Questo piatto caratterizzato dal contrasto tra le note amare delle cime di rapa e la dolcezza cremosa del cacioricotta (ottenuto dal latte di capra e pecora) accompagna i capunti, una pasta fatta a mano a forma di fagiolo, con una bontà unica. Ideale da servire caldo, è un tributo alla cucina povera ma ricca di sapore del Sud Italia, dove gli ingredienti semplici diventano un’autentica leccata di gusti.

Ingredienti: 300 g di capunti lucani, 3 mazzi di cime di rapa, 2 spicchi di aglio, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 300 g di cacioricotta lucano, sale.

  • Lavare le cime di rapa e tagliarle a pezzi, eliminando le parti più coriacee.
  • Portare a bollore una pentola d’acqua salata e immergervi le cime di rapa. Lessarle per 2-3 minuti, poi scolarle e tenerle da parte.
  • Tagliare i semi agli spicchi d’aglio e soffriggerli in olio extravergine d’oliva caldo insieme a un pizzico di peperoncino.
  • Aggiungere le cime di rapa nella padella e cuocerle a fiamma media per 3-4 minuti. Regolare di sale e mescolare bene.
  • Nell’acqua di cottura dei capunti, cuocerli per 3-4 minuti (o secondo indicazioni sulla confezione), poiché sono già semilavorati.
  • Scolare i capunti conservando un po’ di acqua di cottura, poi saltarli in padella con le cime di rapa e un paio di cucchiai di acqua di conservazione, amalgamando bene.
  • Impiattare e cospargere con cacioricotta lucano grattugiato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.