Troviamo un gusto tipico delle cucine del Nord Europa e dell’Italia settentrionale, con l’abbinamento tra la cremosità della polenta e i funghi porcini. Una combinazione che si rivela perfetta per una serata di fine settimana con gli amici o una cena romantica con il partner. Il tocco di besciamella e noci aggiunge leggerezza e sapore, rendendo questo piatto un must per chi ama esplorare le eccellenze della cucina italiana.
Per preparare la Ricetta Crostoni di polenta con porcini, besciamella e noci, segue i passaggi seguenti:
- Fai la polenta con 400 g di farina di mais e acqua, regolando la dose in base alle indicazioni sulla confezione della farina.
- Distribuisci la polenta su una teglia ad altezza di 1,5 cm e lasciala raffreddare.
- Copri la polenta con una formina per biscotti a piacere e otterraisci i crostoni.
- Griglia i crostoni fino ad ottenere una bella crosticina.
- Amollisci i funghi porcini secchi nell’acqua per 10 minuti circa.
- Soffriggi la cipolla sminuzzata nel burro, poi uniscine i funghi tagliati a pezzetti e un pò di sale.
- Sfuma con il vino bianco e aggiungi qualche cucchiaio di acqua dei funghi secchi filtrata, poi lascia stufare per 15 minuti.
- Unisci la besciamella preparata in precedenza (o pronta dell’imbottito) e metti un cucchiaio di salsa su ogni crostone.
- Spolvera con la granella di noci.
- Prima di servire, scaldal crostini nel forno per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.