- Monda il cavolfiore e lessalo in acqua salata finché non sarà tenero. Scolalo, ma conserva parte della acqua di cottura.
- In una padella, scalda 2 cucchiai di olio evo e aggiungi l’aglio. Aggiungi 2 cucchiai di acqua di cottura del cavolfiore, poi la paprika dolce (inizialmente 2 cucchiai) e una generosa spolverata di pepe nero.
- Incorpora il cavolfiore cotto, schiacciandolo con una forchetta per creare un composto morbido ma consistente. Mescola, versaci l’acqua rimanente se necessario per regolare la consistenza e aggiungi la paprika rimanente per intensificare il sapore.
- Bruschetta a scelta: tostac-ci il pane in modo croccante oppure tostalo in forno per 5-7 minuti a 180°C.
- Spreadisci il composto di cavolfiore caldo sulle fette di pane abbrustolite. Servi subito con ulteriori cucchiaiate di paprika e pepe a piacimento.
- Oltre a essere antipasto o contorno, è un’ottima scelta come piatto unico grazie alla combinazione di texture e alle proprietà nutrizionali dei legumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.