Brodo vegetale e dadi fatti in casa

Per realizzare la ricetta Brodo vegetale e dadi fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Brodo vegetale e dadi fatti in casa

Ingredienti per Brodo vegetale e dadi fatti in casa

amidobrodo vegetalecarotecipolladadifinocchighiaccioolioparmigianopastinapatatepomodorinisale grossosedanozuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brodo vegetale e dadi fatti in casa

La ricetta Brodo vegetale e dadi fatti in casa presenta un piatto rinfrescante e nutriente, ideale per pranzi leggeri o come base per preparazioni future. Questo brodo è realizzato con verdure come carote, zucchine, finocchi, sedano, pomodorini e zucca, mescolate in una cottura lenta che estrae i sapori naturali. Frullato e congelato in piccoli dadi, permette di avere una base pronta per piatti successivi. Il tocco finale di olio evo e parmigiano ne rende un brodo versatile, da gustare caldo accompagnato da pastine o come base per piatti estivi. La sua facilità di preparazione e la possibilità di conservarlo con facilità lo rendono ideale per cucine minimaliste e appassionate.

  • Lavate tutte le verdure, tranne le patate (inizialmente scartate a causa di una allergia), spezzatele in pezzi e mettetele in pentola con acqua coprente e sale grosso.
  • Fate bollire a fuoco basso per 25-30 minuti, coperta, finché le verdure siano tenere ma con texture definita.
  • Spegate il fuoco. Frullate l’intero composto (verdure e liquido) per ottenere una crema densa. Filtratene solo se desiderate un brodo più leggèrro.
  • Dividetela in stampi per ghiaccio, congelateli in dadi e conservateli. Se utilizzate subito, mescolate subito con acqua calda per riscaldare.
  • Cuocete la pastina separatamente in acqua salata, evitando che rilasci amido nel brodo. Sgocciolatela e lasciate raffreddare un poco.
  • Prima di servire, unite uno cucchiaio d’olio d’oliva e una spolver d’parmigiano fresco per finalearre. Il brodo diventa fluido se riscaldato con acqua, con una nota fresca di verdure e una consistenza leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.