Baccalà con peperoni cruschi lucani igp

Per realizzare la ricetta Baccalà con peperoni cruschi lucani igp nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà con peperoni cruschi lucani IGP

Ingredienti per Baccalà con peperoni cruschi lucani igp

oliopatatinepeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà con peperoni cruschi lucani igp

La ricetta Baccalà con peperoni cruschi lucani IGP è un sapore autentico della cucina lucana. I peperoni cruschi, esperti in agrodolce, si fondono perfettamente con il sapore delicato e delicato del baccalà, per un piatto ricco e saporito. La croccantezza dei peperoni, unita alla consistenza soda del pesce, offre una varietà di texture che stuzzicherà il vostro palato.

  • Se il baccalà è sotto sale, metterlo in ammollo per almeno 2 o 3 giorni, cambiando spesso l’acqua.
  • Cuocere il baccalà in acqua fredda per circa 8 minuti, poi sgocciolarlo.
  • Pulire i peperoni cruschi, privandoli del picciolo e dei semi.
  • Scaldare abbondante olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto.
  • Friggere i peperoni cruschi in olio bollente per circa 30 secondi, finché non diventano croccanti e rossi.
  • Scolare i peperoni cruschi su carta assorbente, evitando di aggiungerne sale.
  • Adagiare i filetti di baccalà nell’olio ancora caldo e far insaporire per alcuni minuti.
  • Impiattare gli ingredienti e aggiungere sale ai peperoni cruschi al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.