Conghiglie di pasta con fave piselli carciofi

Per realizzare la ricetta Conghiglie di pasta con fave piselli carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conghiglie di pasta con fave piselli carciofi

Ingredienti per Conghiglie di pasta con fave piselli carciofi

agliocarcioficarotecipollaconchigliefavefinocchietti selvaticilimonioliopepepisellisalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conghiglie di pasta con fave piselli carciofi

La ricetta Conghiglie di pasta con fave piselli carciofi è un piatto di ricchezza e freschezza, perfetto per la stagione primaverile. Siciliano per la sua origine, questo piatto è un vero e proprio omaggio al territorio, con l’aglio, il limone e il finocchietto selvatico che danno un tocco unico e inconfondibile. Il profumo dei carciofi, delle fave e dei piselli accompagna il gusto delle conchiglie di pasta, creando un’armonia di sapori e di texture che non può essere dimenticata.

  • Pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e le punte. Eliminate il gambo, pelatelo e tagliatelo a tocchetti. Tagliate i cuori di carciofo a spicchi non troppo sottili ed eliminate il fieno interno.
  • Metteteli con i gambi in una terrina contenente acqua acidulata con succo di limone. Affettate finemente la cipolla e dividetela in 3 parti.
  • In un tegame scaldate un cucchiaio di olio e rosolate a fuoco basso una parte della cipolla e uno spicchio di aglio per 5 minuti. Unite i carciofi scolati, salate e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, aggiungendo se necessario poca acqua calda.
  • Cucinate nello stesso modo e separatamente le fave e i piselli.
  • Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo riunite i carciofi, i piselli e le fave in una padella. Aggiustate di sale, eliminate gli spicchi di aglio e saltate a fuoco medio per qualche minuto.
  • Scolate la pasta di conchiglie al dente e versatele nella padella con le verdure. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e pepate. Mescolate per amalgamare gli ingredienti e fate saltare per un minuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.