Biscotti di mandorle siciliani, anice limone mandorle

Per realizzare la ricetta Biscotti di mandorle siciliani, anice limone mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti di mandorle siciliani, anice limone mandorle

Ingredienti per Biscotti di mandorle siciliani, anice limone mandorle

burrofarinalievito per dolcilimonimandorlesalesemi di anicesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti di mandorle siciliani, anice limone mandorle

La ricetta Biscotti di mandorle siciliani, anice limone mandorle propone un dolce natalizio che equilibra sapori aromatici con un tocco d’agrumi e croccantezza. Ideali per la colazione o nel periodo festivo, questi biscotti reggono all’uso di semi di anice e buccia oltre al succo di limone, un’aggiunta che ne tempera dolcezza e intensifica la loro fruttatezza. La loro consistenza croccante all’esterno e soffice dentro, ottenuta attraverso una doppia cottura, li rende da conservare a lungo. Il risultato è un piatto versatile: ottimi freddi in estate con la granita o gustati caldi appena sfornati.

  • Mischia farina, sale, zucchero, anice in polvere e lievito in un recipiente, creando una miscela omogenea.
  • In un contenitore separato, scalda il burro fuso, poi mescola con uova, scorza e succo del limone, unendo queste componenti agli ingredienti secchi per creare un impasto morbido.
  • Incorpora le mandorle tritate finemente, amalgamando con mani o una frusta finché non si ottiene un composto liscio (aggiungi farina se l’impasto è troppo umido).
  • Dividi la pasta in due porzioni uguali, plasmando ognuno su una lingua rettangolare di 22×6 cm su una placca rivestita di carta forno.
  • Cuoci i filoni in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, fino a doratura. Lasciali raffreddare per 20 minuti sullo stesso piano da cottura.
  • Taglia i filoni in diagonalizzande fette spesse 1,5 cm con un coltello ben affilato.
  • Disponi le fette sulla placca, cuoci per 7 minuti a 170°C, ruota i pezzi e cotti altri 6-8 minuti per asciugarne l’interno. Condensa per raffreddarli del tutto prima del conservazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.