Focaccia integrale

Per realizzare la ricetta Focaccia integrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia integrale

Ingredienti per Focaccia integrale

farinafocaccialattelievitoolio d'olivasalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia integrale

La ricetta Focaccia integrale risale a giovedì 3 settembre 2015. La Focaccia integrale è un piatto tipico, apprezzato per il suo sapore delicato che deriva da una leggera dose di olio d’oliva e una lievitazione lenta.

La preparazione di questo piatto è complessa e richiede pazienza, ma il risultato finale è degno di essere condiviso e gustato con gli amici.

La sua preparazione inizia con la combinazione di acqua tiepida, latte tiepido, zucchero e lievito in una tazza, dopodiché si aggiunge l’olio d’oliva e si mescola.

  • Unire in una tazza l’acqua con il latte tiepido, aggiungere lo zucchero ed il lievito e fare sciogliere bene rimescolando.
  • In una ciotola unire le farine, mettere in un angolo il sale, aggiungere l’olio ed infine i liquidi con il lievito.
  • Mescolare gli ingredienti dapprima con una forchetta e quando il composto inizia ad amalgamarsi, trasferirlo sul piano di lavoro infarinato.
  • Continuare a lavorare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  • Oliare leggermente una capiente ciotola e mettersi a lievitare il panetto di focaccia inciso a croce in superficie.
  • Lasciare lievitare fino a raddoppio.
  • Scaldare il forno a 200°.
  • Rovesciare il composto lievitato su una teglia foderata di carta forno leggermente unta di olio.
  • Delicatamente stenderlo allargandolo.
  • Preparare un emulsione di acqua, olio d’oliva e sale da utilizzare a spennellare sulla focaccia.
  • Spennellare l’emulsione sulla focaccia.
  • Infornare per circa 30 minuti.

La focaccia, dopo essere stata infornata, viene spennellata con un emulsione di acqua, olio d’oliva e sale, che dona un sapore unico e apprezzato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.