Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno

Per realizzare la ricetta Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno

Ingredienti per Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno

burrocarne macinatacarotecipollamelanzanemollica di panemozzarellaoliopaneparmigianopasta tipo ditalipasta tipo pennepisellisedanouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno

La ricetta Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno è una vera e propria espressione della tradizione culinaria siciliana, con la sua pasta a forma di anello cotta al forno e condita con saporiti ingredienti. Questo piatto è un classico della cucina siciliana e viene solitamente servito come secondo piatto o come portata principale in occasioni speciali.

La sua unione di sapori e testuricostituisce l’essenza del cibo siciliano, con la sua cucina a base di carne, verdure e formaggi. Questa ricetta è un esempio perfetto della ricercatezza e della passione con cui la cultura culinaria siciliana ha sempre approcciato la preparazione dei suoi piatti.

Per preparare la ricetta Anelletti al forno, pasta tipica siciliana gli anelletti a forno seguì questi passaggi:

  • Prenete una pentola e aggiungete olio, cipolla e sedano, mettete a fuoco medio per fare appassire la cipolla, poi aggiungete carote e piselli, cuocete per 10 minuti a fiamma bassa.
  • Aggiungete la carne macinata e cuocete per 20 minuti, aggiungete poi la salsa e cuocete fino a quando non è quasi cotta, aggiungete poi le uova.
  • Sbollentate gli anelletti e preparate la teglia mettendo un po’ di salsa e mollica di pane.
  • Mettete gli anelletti nella teglia e coprite con un altro strato di pasta, salsa e mollica di pane, aggiungete poi la mozzarella e il parmigiano.
  • Accendete il forno a 180°C e cuocete per tre quarti d’ora, poi lasciate raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.